|
 |
» BANCA DATI GIURIDICA
Abbiamo a disposizione una serie di archivi elettronici che Vi permettono di ottenere informazioni aggiornate nel settore giuridico legale. Il servizio che offriamo è professionale e qualificato.
La documentazione è integrata con la dottrina relativa, curata dall'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica (Ittig) del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
|
 |
» BANCA DATI FISCALE
Gli operatori del settore fiscale sanno quanto sia complicato e faticoso muoversi nella giungla della legislazione fiscale. Siamo in grado di recuperare tutte le informazioni riguardanti i settori di imposte.
La documentazione è integrata con le riviste di Ratio del Centro Studi Castelli, e la dottrina curata dall'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica (Ittig), del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Firenze. |
 |
 |
» BANCA DATI LAVORO
Tutto ciò che riguarda il mondo del lavoro, contratti, accordi, scadenziario, sintesi e novità,
tutto indicizzato per categorie.
La documentazione è integrata con la dottrina relativa, curata dall'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica (Ittig) del Consiglio Nazionale delle Ricerche. |
 |
 |
 |
-
» Giurisprudenza -
29-07-2022 - Il reddito di cittadinanza non si perde se si forniscono false dichiarazioni
-
» Giurisprudenza -
29-07-2022 - Somministrazione di manodopera: secondo la Cassazione rientra dalla finestra ciò che il codice civile ha fatto uscire dalla porta
-
» Giurisprudenza -
28-07-2022 - La Cassazione chiarisce il confine tra concussione ed induzione indebita per le condotte poste in essere da chi opera per il Servizio Sanitario pubblico
-
» Giurisprudenza -
27-07-2022 - Cartella di pagamento per spese di giustizia relative a provvedimenti del giudice penale: chi decide sull’opposizione?
-
» Giurisprudenza -
27-07-2022 - Se il padre non frequenta regolarmente i figli rischia una condanna penale
-
» Giurisprudenza -
26-07-2022 - Giudice di Pace soppresso dopo la citazione ma prima dell’udienza: la sentenza è nulla
-
» Giurisprudenza -
26-07-2022 - Il datore di lavoro percepisce dall’INPS un conguaglio non dovuto: è indebita percezione di erogazioni in danno dello Stato
-
» Giurisprudenza -
25-07-2022 - Jobs act a rischio d’incostituzionalità: urge una riforma per tutelare i lavoratori delle piccole imprese
-
» Giurisprudenza -
21-07-2022 - Messaggi offensivi su una chat di gruppo di Whatsapp: ingiuria o diffamazione?
-
» Giurisprudenza -
21-07-2022 - Quando sussiste il diritto alla riparazione per ingiusta detenzione?
|
|
|